All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesFate qualcosa per il nostro pianeta, stampa questa pagina solo se necessario. Anche una piccola azione può fare una differenza enorme quando milioni di persone lo fanno!
Notizie
La nostra valutazione mostra che salvaguardare il buono stato e la resilienza della natura in Europa, oltre che il benessere dei cittadini, richiede cambiamenti radicali nel modo in cui produciamo e consumiamo gli alimenti, in cui gestiamo e sfruttiamole foreste costruiamo le città. Questi sforzi devono essere accompagnati da una migliore attuazione e applicazione delle politiche di conservazione, da un’attenzione speciale al ripristino della natura e da un’azione per il clima sempre più incisiva, in particolare nel settore dei trasporti e dell’energia.
Hans Bruyninckx, direttore esecutivo dell’AEA
Per la maggioranza delle specie (tra cui il falco sacro e il salmone del Danubio) e degli habitat (dai terreni erbosi alle dune in tutta Europa) protetti nell’UE si prospetta un futuro incerto a meno che non si attuino misure urgenti per invertire la situazione, secondo il rapportodell’AEA “State of nature in the EU — Results from reporting under the nature directives 2013-2018 ”. Il documento, pubblicato contemporaneamente al rapporto della Commissione Europea sullo stato della natura, fornisce informazioni sui progressi compiuti nel conseguimento degli obiettivi della legislazione dell’UE in materia di protezione della natura.
Il rapporto dell’AEA evidenzia sviluppi positivi negli sforzi di conservazione. Il numero e l’estensione dei siti protetti nell’ambito della rete Natura 2000 sono aumentati negli ultimi sei anni e l’UE ha raggiunto gli obiettivi globali proteggendo circa il 18 % della propria superficie terrestre e quasi il 10 % dell’area marina.
Questo rapporto è la verifica più completa dello stato di salute della natura mai intrapresa nell’UE.
Virginijus Sinkevičius, commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca
I progressi complessivi, tuttavia, non sono sufficienti per conseguire gli obiettivi della strategia dell’UE sulla biodiversità entro il 2020. Secondo l’analisi dell’AEA, la maggior parte delle specie e degli habitat protetti si trova in uno stato di conservazione scadente o pessimo, che in molti casi continua a peggiorare. Quanto ai tre principali gruppi esaminati, gli obiettivi evidenziano un ritardo particolarmente marcato nel caso di habitat e uccelli, mentre sono stati quasi raggiunti nel caso delle specie non aviarie.
Nelle parole di Virginijus Sinkevičius, commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, «questo rapporto è la verifica più completa dello stato di salute della natura mai intrapresa nell’UE e dimostra molto chiaramente che la perdita del sistema fondamentale di sostegno alla vita non si è ancora arrestata. L’81 % degli habitat a livello dell’UE è in condizioni scadenti; il deterioramento più grave riguarda le torbiere, i terreni erbosi e le dune. È urgente tenere fede agli impegni assunti nel quadro della nuova strategia dell’UE sulla biodiversità per invertire il declino per il bene della natura, delle persone, del clima e dell’economia».
«Il nostro rapporto mostra che salvaguardare il buono stato e la resilienza della natura in Europa, oltre che il benessere dei cittadini, richiede cambiamenti radicali nel modo in cui produciamo e consumiamo gli alimenti, in cui gestiamo e sfruttiamo le foreste ed edifichiamo delle città. Tali sforzi devono essere accompagnati da una migliore attuazione e applicazione delle politiche di conservazione, da un’attenzione speciale al ripristino della natura e da un’azione per il clima sempre più incisiva, in particolare nel settore dei trasporti e dell’energia», ha dichiarato Hans Bruyninckx, direttore esecutivo dell’AEA.
Secono il rapporto dell’AEA, agricoltura intensiva, espansione urbana incontrollata e attività di silvicoltura non sostenibili sono i principali fattori di pressione che gravano su habitat e specie. L’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo si ripercuotono anche sugli habitat, così come il continuo sfruttamento eccessivo degli animali attraverso la raccolta illegale e attività di caccia e pesca non sostenibili.
A queste minacce si sommano le alterazioni che interessano fiumi e laghi, nella fattispecie dighe ed estrazione di acqua, introduzione di specie esotiche invasive e cambiamenti climatici. L’abbandono dei terreni agricoli contribuisce al costante declino degli habitat seminaturali, come i terreni erbosi, e delle specie che li abitano, per esempio farfalle e avifauna delle aree agricole.
Il rapporto evidenzia alcuni sviluppi positivi, principalmente su scala nazionale o regionale. Un certo numero di specie e habitat mostra segni di miglioramento, per esempio la rana agile in Svezia, le lagune costiere in Francia e il gipeto barbuto a livello dell’UE. La rete Natura 2000 esercita effetti positivi su molte specie e habitat. Gli habitat costieri e delle dune, per esempio, che beneficiano di una maggior copertura nel quadro della rete Natura 2000, godono di uno stato di conservazione migliore rispetto a quelli meno coperti o coperti solo in misura marginale.
Dal punto di vista delle politiche la nuova strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 e la strategia Dal produttore al consumatore, entrambe elementi cardine del Green Deal europeo, sono motivi di speranza. La strategia per la biodiversità mira a rafforzare e ampliare la rete di aree protette, istituire un piano di ripristino e garantire che gli ecosistemi siano in buona salute, resilienti ai cambiamenti climatici, ricchi di biodiversità e in grado di fornire l’insieme di servizi essenziali per la prosperità e il benessere dei cittadini.
Oltre a queste nuove politiche sono necessari ulteriori sforzi per migliorare le capacità di monitoraggio negli Stati membri a sostegno degli obiettivi. Attualmente i dati presentano ancora molte lacune, in particolare per quanto riguarda le specie e gli habitat marini. Sono inoltre necessari dati supplementari per valutare appieno il ruolo della rete Natura 2000. Infine, l’attuazione della legislazione dell’UE deve essere migliorata in misura significativa.
Le direttive dell’UE sulla natura, ossia le direttive Habitat e Uccelli, richiedono sforzi di conservazione per oltre 2 000 specie e habitat in tutta l’UE.
Il rapporto dell’AEA, basato sui dati trasmessi dagli Stati membri dell’UE, è la più grande ed esaustiva iniziativa di raccolta e comunicazione di dati condotta in Europa sullo stato della natura. Oltre 220 000 persone (il 60 % delle quali volontari) hanno dato il loro contributo a questo processo in tutta l’UE.
I dati analizzati mirano a individuare i risultati positivi e le lacune in materia di conservazione della natura, i principali fattori di pressione e minacce e lo stato delle attuali misure di conservazione.
Condizioni attuali e tendenze
Circa la metà (47 %) delle 463 specie di uccelli nell’UE si trova in buone condizioni, il che corrisponde al 5 % in meno rispetto all’ultimo periodo di riferimento 2008-2012. Negli ultimi sei anni la percentuale di uccelli in condizioni scadenti o pessime è aumentata del 7 %, fino a toccare il 39 % del totale.
A livello nazionale, circa il 50 % delle tendenze che segnano un miglioramento delle popolazioni riguarda essenzialmente zone umide e uccelli marini per i quali sono stati designati siti Natura 2000, per esempio la casarca ferruginea o l’uria nera. Per gli uccelli nidificanti, come la gru e il nibbio reale, si registra la percentuale più elevata di segnalazioni che indicano un miglioramento delle tendenze demografiche. Ciò si deve all’attuazione della protezione o del ripristino degli habitat e al miglioramento delle conoscenze, del monitoraggio e della sensibilizzazione.
Solo il 15 % degli habitat valutati si trova in buono stato di conservazione, mentre per l’81 % quest’ultimo è scadente o pessimo a livello dell’UE. Terreni erbosi, dune e acquitrini e torbiere basse mostrano una marcata tendenza al peggioramento, mentre le foreste segnano le maggiori tendenze al miglioramento. Rispetto al periodo di riferimento precedente la percentuale di habitat in cattivo stato di conservazione è aumentata del 6 %.
Nel caso delle regioni marine molte valutazioni riportano uno stato di conservazione sconosciuto, il che riflette la generale mancanza di dati sulle specie.
A livello di UE lo stato di conservazione è buono per circa un quarto delle specie, il che equivale a un aumento del 4 % rispetto al periodo di riferimento precedente. I rettili e le piante vascolari, come la lucertola campestre, il colubro ferro di cavallo, l’Agrimonia pilosa o la genziana maggiore, presentano la percentuale più elevata di buono stato di conservazione (35 %).
For references, please go to https://eea.europa.eu./it/highlights/la-piu-recente-valutazione-dell2019aea or scan the QR code.
PDF generated on 22/11/2024 16:41
Engineered by: AEA Web team
Software updated on 26 September 2023 08:13 from version 23.8.18
Software version: EEA Plone KGS 23.9.14
Azioni del documento
Condividi con gli altri