prossimo
precedente
voci

HelpCenter FAQ

Perché la finanza sostenibile è importante?

HelpCenter FAQ

La finanza sostenibile svolge un ruolo chiave nel promuovere la transizione verso un'Europa sostenibile e a zero emissioni di carbonio. Supportando progetti che danno priorità all'efficienza delle risorse, agli ecosistemi sani e promuovono l'economia circolare, aiuta a ridurre la produzione di rifiuti, promuove il riciclaggio e il riutilizzo e protegge gli ecosistemi. Attraverso l'integrazione di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nell'analisi e nella rendicontazione degli investimenti, consente agli investitori di prendere decisioni informate e tiene le aziende responsabili del loro impatto ambientale. Pertanto, le aziende sono incentivate ad adottare pratiche sostenibili, migliorare le loro prestazioni ambientali e ridurre la loro impronta ecologica. Fornendo supporto finanziario alle startup verdi e alla ricerca e sviluppo nel campo della sostenibilità, guida la creazione di nuove soluzioni per le sfide ambientali. La Commissione europea sta sfruttando questi vantaggi e ha quindi istituito un'agenda per la finanza sostenibile dell'UE che mira a supportare il Green Deal europeo e a rendere la considerazione della sostenibilità una parte integrante della sua politica finanziaria.

Per ulteriori informazioni sugli stanziamenti dell’UE relative all’ambiente e al clima per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo, consultare l’«Environmental protection expenditure», un indicatore dell’AEA relativo alle spese per la protezione dell’ambiente.

Permalinks

Categorie

archiviato sotto:
archiviato sotto: Finanza sostenibile
Azioni del documento